top of page
27-01 PERSONE SCOMPARSE
00:00 / 12:14




Gli aspetti psicosociali dell’appartenenza ad una rete virtuale
Herni Tajfel postulò a metà degli anni Cinquanta la teoria dell’identità sociale, in cui egli concettualizza il gruppo come il luogo di origine dell'identità sociale: nell'uomo è spontanea la tendenza a costituire gruppi, a sentirsene parte e a distinguere il proprio gruppo di appartenenza da quelli di non-appartenenza, elicitando consequenzialmente dei meccanismi di bias[1] cognitivo con un comportamento di favoritismo per il proprio gruppo e un comportamento contrario per


Contact Tracing e Privacy, cosa sappiamo
«Una persona che era stata al ristorante X tra le 19:00 e le 20:00 è risultata positiva al test. Abbiamo disinfettato l’area e chiuso il ristorante» questo è un tipico messaggio che arriva sugli smartphone delle persone presenti nell’area. Per chi frequenti Taiwan, Singapore, il Giappone o la Corea del Sud, tali notifiche cosiddette push, quelle che arrivano direttamente sullo schermo del vostro telefonino, sono la normalità durante le emergenze. Di sicuro, la maggior parte d
Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Non ci sono ancora tag.
bottom of page